Lun 4 luglio
Ore 13.00 Kriya Natha (Giovanni)
Ore 18.00 Kriya Hatha* (Cristina S)**
Ore 19.30 Vinyasa Flow (Giovanni)
Mar 5 luglio
Ore 13.00 Vinyasa Flow (Cristina S)
Ore 19.30 Kriya Hatha (Giulia)**
Lun 4 luglio
Ore 13.00 Kriya Natha (Giovanni)
Ore 18.00 Kriya Hatha* (Cristina S)**
Ore 19.30 Vinyasa Flow (Giovanni)
Mar 5 luglio
Ore 13.00 Vinyasa Flow (Cristina S)
Ore 19.30 Kriya Hatha (Giulia)**
CHI SEI?
Yoganandaji affermò: Non pensare a te stesso come al corpo, ma come alla gioiosa coscienza e alla vita immortale dietro di esso. Renditi conto che non sei veramente un essere carnale; non classificarti come un indù, né come un americano, o qualsiasi altra concezione che potresti avere di te stesso che sia limitante e sensoriale. È sbagliato dire che siamo mortali quando siamo essenzialmente immortali. La verità è che siamo dei ed è sbagliato chiamarci deboli. Sei un'immagine di Dio; dovresti comportarti come un Dio. Ma cosa succede? Per prima cosa al mattino perdi la pazienza e ti lamenti: "Il mio caffè è freddo!" Cosa importa? Perché essere disturbati da queste cose?
Commento: Noi siamo anime immortali che stanno vivendo una breve esperienza umana in questo corpo particolare. Il problema è che abbiamo dimenticato di esserlo e, attraverso un processo ipnotico che i Maestri indiani chiamano Maya, ci siamo identificati con il corpo fisico e la mente. Attraverso il ciclo delle reincarnazioni abbiamo già cambiato migliaia di volte involucro fisico, situazioni di vita e probabilmente pianeta, al fine di evolvere e imparare le nostre lezioni. Lo scopo finale di tutto questo è arrivare alla realizzazione del Sé (nel senso di Anima) e di Dio. Tutto quello che facciamo, dovrebbe adattarsi per essere funzionale a questo obiettivo, ed è inutile lamentarsi per cose triviali e che sono mero appagamento dell’ego. Se il caffè è freddo, per esempio, posso scegliere di berlo o non berlo, o farmene un altro, ma non devo lamentarmi. La lamentela è uno degli strumenti principali che utilizza l’ego per mantenersi in vita e alimentare le proprie manie ed è quindi anche uno degli artifizi di cui si serve per mantenerci nell’illusione di essere piccoli, imperfetti e mortali. Non lasciarti quindi disturbare da queste sciocchezze, mantieni un atteggiamento di equilibrio, calma e centratura in ogni occasione e vivi con la consapevolezza di essere ora una scintilla Divina immortale e beata.
Giovanni (Mukundadas)
YTT 2022
Il corso parte a gennaio 2022 e finisce a dicembre dello stesso anno.
Sarà a cadenza di un intero weekend al mese, sabato dalle 11 alle 17 e domenica dalle 10 alle 17.
Gli incontri saranno fatti in presenza e online.
Ci sarà una settimana di retreat full immersion a fine luglio e a dicembre verranno tenuti gli esami finali.
A fine corso verrà rilasciato un diploma della nostra scuola, riconosciuto da Yoga Alliance e da Csen.
Il corso si propone di formare insegnanti che possano, alla fine dello stesso, conoscere la filosofia, teoria e pratica di questa disciplina ed essere in grado di insegnare quanto appreso.
Ulteriori info nell'allegato che potete scaricare.
Queste le date:
Gennaio 15/16, Febbraio 12/13, Marzo 12/13, Aprile 9/10, Maggio 7/8, Giugno 18/19, Luglio 9/10
Luglio dal 24 al 31 retreat, Settembre 17/18, Ottobre 15/16, Novembre 12/13, Dicembre 3/4 esami finali