Home » Newsletter e Post KYA

Newsletter e Post KYA

Newsletter novembre 2025: Yoga e alimentazione, un percorso verso il benessere

 

Questo è un approfondimento di un mio vecchio post: L’alimentazione è un aspetto fondamentale nello yoga, perché il cibo che assumiamo influenza profondamente sia il corpo che la mente. Secondo la tradizione yogica, esistono tre categorie di alimenti, legate ai “Guna” (le qualità dell’energia): cibi sattvici (puri e vitali), rajasici (stimolanti) e tamasici (pesanti e tossici). Scegliere alimenti freschi, naturali e prevalentemente vegetali aiuta a mantenere il corpo leggero, la mente serena e a favorire la salute generale.

Lo yoga suggerisce di vivere il momento del pasto con consapevolezza, gratitudine e attenzione, trasformando il nutrirsi in una vera e propria pratica meditativa. Imparare a utilizzare spezie ed erbe aromatiche, preferire cibi alcalini e ridurre quelli raffinati o di origine animale sono consigli pratici per chi vuole seguire uno stile di vita yogico e salutare.

Per leggere l'articolo completo apri l'allegato sotto

Post settembre 2025: La via del Kriya Yoga: Tapas, Svadhyaya e Isvara Pranidhana

Post settembre 2025: La via del Kriya Yoga: Tapas, Svadhyaya e Isvara Pranidhana - Kriya Yoga Ashram ®

Con questa lezione esploriamo brevemente tre concetti, tre azioni, che rappresentano il cuore pulsante del Kriya Yoga. Li troviamo descritti negli Yoga Sutra di Patanjali, proprio all'inizio del secondo capitolo. Tre parole che, messe insieme, formano il Kriya Yoga, lo "yoga dell'azione spirituale trasformativa": Tapas, Svādhyāya, e Īśvara-Praṇidhāna, ossia: Fuoco che trasforma, Studio del Sé e Resa totale al Divino.

Per continuare a leggere aprire l'allegato...

Post Luglio 2025: Kriya Yoga e Bhakti

Post Luglio 2025: Kriya Yoga e Bhakti - Kriya Yoga Ashram ®

Paramhansa Yogananda ha detto: Il Kriya Yoga e la devozione o bhakti funzionano come la matematica, danno risultati certi e con queste poche parole ci ha dato l'essenza dell'intero suo insegnamento.

Dobbiamo ripassare gli insegnamenti dei Maestri ancora e ancora, affinché diventino parte delle nostre cellule e anche perché il mondo ci dirà cose completamente contrarie, etichettandoci come dei pazzi visionari e cercando di tirarci verso i suoi giocattoli. Ma in fondo siamo tutti un po’ pazzi e allora perché non schierarsi e scegliere consapevolmente di essere pazzi per Dio? 

Per continuare a studiare il testo aprire l'allegato

Post giugno 2025: Sadhana Chatushtaya. Le 4 qualificazioni del Vedanta

Ci sono quattro qualificazioni (Sadhana Chatushtaya) fondamentali nella filosofia dell’Advaita Vedanta che preparano l'aspirante spirituale, o sadhaka, a ricevere e comprendere la conoscenza del Brahman, la Realtà ultima, ma che sono anche condizioni fondamentali per capire se il sadhaka stesso è pronto a intraprendere con successo gli studi vedantici. Esse sono:

  1. Viveka: Discernimento tra il reale e l'irreale.
  2. Vairagya: Distacco da tutto ciò che non è reale e in particolare dai frutti delle azioni e dai piaceri transitori.
  3. Shatsampat: Le sei virtù da coltivare. Shama: Tranquillità della mente. Dama: Controllo degli organi di senso. Uparati: Cessazione dell'attività superflua. Samadhana: Concentrazione. Titiksha: Tolleranza. Shraddha: Fede. 
  4. Mumukshutva: Intensa aspirazione alla liberazione o all’esperienza di Dio

Per continuare a studiare il testo aprire l'allegato

Post giugno 2025: Sadhana Chatushtaya. Le 4 qualificazioni del Vedanta - Kriya Yoga Ashram ®

Post aprile 2025: Yogananda sulla resurrezione

Post aprile 2025: Yogananda sulla resurrezione - Kriya Yoga Ashram ®

La resurrezione è stata ben compresa dagli yogi più esperti dell'India fin dall'alba dei tempi più remoti. Gesù stesso era uno yogi realizzato: uno che conosceva e aveva padroneggiato la scienza spirituale della vita e della morte, della comunione con Dio e dell'unione con Dio, uno che conosceva il metodo di liberazione dall'illusione per entrare nel regno di Dio. Gesù dimostrò durante la sua vita e la sua morte il suo potere di completa padronanza del corpo e della mente e delle forze della natura, spesso recalcitranti. Comprendiamo la resurrezione nel suo vero senso quando comprendiamo la scienza dello yoga che definisce chiaramente i principi fondamentali attraverso i quali Gesù resuscitò il suo corpo crocifisso nella libertà e nella luce di Dio.

Per continuare aprire l'allegato...

Meditazione nella tradizione del Kriya Yoga

Meditazione nella tradizione del Kriya Yoga - Kriya Yoga Ashram ®

Kriya Natha Yoga

Kriya Natha Yoga - Kriya Yoga Ashram ®

Kriya Hatha Yoga

Kriya Hatha Yoga - Kriya Yoga Ashram ®

Vinyasa Yoga

Vinyasa Yoga - Kriya Yoga Ashram ®

Brahmana e Langhana Kriya

Brahmana e Langhana Kriya - Kriya Yoga Ashram ®

Ashtanga Vinyasa Yoga guidata

Ashtanga Vinyasa Yoga guidata - Kriya Yoga Ashram ®

Ashtanga Vinyasa Mysore style

Ashtanga Vinyasa Mysore style - Kriya Yoga Ashram ®

Kriya Kundalini

Kriya Kundalini - Kriya Yoga Ashram ®

Esercizi di ricarica pranica cosciente/Naya Yogoda

Esercizi di ricarica pranica cosciente/Naya Yogoda - Kriya Yoga Ashram ®

Personal

Personal - Kriya Yoga Ashram ®